Quali veicoli possono circolare in autostrada

Quali veicoli possono circolare in autostrada

Il Codice della strada stabilisce determinate limitazioni per i veicoli che possono circolare in autostrada. Trattandosi di strade ad alta velocità di percorrenza, non tutti i mezzi possono mantenere i requisiti di sicurezza necessari alla circolazione. Nell’articolo precedente avevamo visto come viaggiare all’esterno con l’auto o moto, in questo, vediamo invece che cosa ci dice il Codice Della Strada.

Quali mezzi possono entrare in autostrada?

E’ vietata la circolazione dei seguenti veicoli sulle autostrade:

  • velocipedi, ciclomotori, motocicli di cilindrata inferiore a 150 centimetri cubici se a motore termico, ovvero di potenza inferiore a 11 kW se a motore elettrico, e motocarrozzette di cilindrata inferiore a 250 centimetri cubici se a motore termico;
  • altri motoveicoli di massa a vuoto fino a 400 kg o di massa complessiva fino a 1300 kg, ad eccezione dei tricicli, di cilindrata non inferiore a 250 cm³ se a motore termico e comunque di potenza non inferiore a 15 kW, destinati al trasporto di persone e con al massimo un passeggero oltre al conducente;
  • veicoli non muniti di pneumatici;
  • macchine agricole e macchine operatrici;
  • veicoli con carico disordinato e non solidamente assicurato o sporgente oltre i limiti consentiti;
  • veicoli a tenuta non stagna e con carico scoperto, se trasportano materie suscettibili di dispersione;
  • veicoli il cui carico o dimensioni superino i limiti previsti dagli articoli 61 e 62, ad eccezione dei casi previsti dall’art. 10;
  • veicoli le cui condizioni di uso, equipaggiamento e gommatura possono costituire pericolo per la circolazione;
  • veicoli con carico non opportunamente sistemato e fissato;
  • mezzi eccezionali, salvo apposite autorizzazioni;
  • veicoli le cui condizioni possono costituire pericolo per la circolazione;
  • autovetture che non sono in grado di sviluppare un velocità di almeno 80 km/h.

Limitazioni anche per i pedoni, che non possono circolare in autostrada ad eccezione delle aree di servizio e sosta (gli animali solo se debitamente custoditi) e lungo le corsie di emergenza solo per raggiungere i punti per le richieste di soccorso.

Sono ammesse a circolare su autostrade e strade extraurbane principali le macchine agricole, non trainanti un rimorchio. Possono inoltre circolare liberamente motocicli di cilindrata superiore a 150 cc, motocarrozzette di cilindrata superiore a 250 cc. autovetture, camper, autocarri, autotreni e autoarticolati, autobus.

La circolazione di veicolo non ammesso in autostrada è sanzionata con una sanzione che vai dai 40 euro ai 173 euro, oltre alla sottrazione di 2 punti dalla patente.

È prevista invece una multa che va da € 430 a € 1731 e la sottrazione di 4 punti per:

  • carico non solidamente assicurato
  • carico sporgente oltre i limiti
  • carico non coperto che si può disperdere
  • veicolo a tenuta non stagna

In questi casi, il veicolo deve abbandonare l’autostrada solamente se non è possibile riportare il carico in condizioni di sicurezza.

Articoli Correlati

Caffè caldo e buono anche in viaggio? Ecco le macchine per caffe da auto

Caffè caldo e buono anche in viaggio? Ecco le macchine per caffe da auto

I posti più incredibili dove dormire nelle botti di vino in Italia

I posti più incredibili dove dormire nelle botti di vino in Italia

Vacanze in famiglia nel Salento

Vacanze in famiglia nel Salento

Viaggi in solitaria in quali posti andare

Viaggi in solitaria in quali posti andare